venerdì 30 dicembre 2011
domenica 25 dicembre 2011
Buon Natale...il presepe siamo noi...
sabato 24 dicembre 2011
buona notte...
mercoledì 21 dicembre 2011
inverno...
il giorno più corto dell'anno e la notte più lunga.
Il Sole è al nadir, il punto più basso
che tocca sulla linea dell'orizzonte
rispetto al parallelo locale.
Da questo giorno il suo potere comincerà a crescere,
a rinascere e per questo i popoli dell'antichità
celebravano il ritorno del figlio della promessa.
Il Natale è la versione cristiana
della rinascita del sole,
fissato secondo la tradizione al 25 dicembre
dal papa Giulio I (337 -352)
per il duplice scopo di celebrare
la nascita del Cristo come "Sole di giustizia"
e creare una celebrazione alternativa
alla più popolare festa pagana.
martedì 20 dicembre 2011
il mio presepe...

All’inizio di questo periodo di Avvento ho riflettuto...
sulla necessità di credere fortemente alla speranza…
speranza che la vita può veramente cambiare se riusciamo a...
“vivere, ascoltare, sentire, vedere” con il cuore…
e poi nei giorni in cui preparavo il presepe…
e sistemavo i pastori…la capanna…la stella cometa…
ho realizzato che nonostante noi…nonostante non vogliamo a volte…
Dio scende di nuovo tra noi…arriva nella nostra storia…
e si propone a noi…ci offre di nuovo la speranza…di cambiare…di scegliere…
Allora mi sono chiesta…saprai accoglierla veramente?...
Perché accoglierla non significa solo prendere quello che ti piace…
o quello che non ti fa male…e buttare via il resto…
Perché accoglierla significa amare…semplicemente… tutto…
venerdì 16 dicembre 2011
natale...gospel...
gioiose come deve essere
lunedì 12 dicembre 2011
proposte regalo di natale...
Proposte regalo di Natale:
per il vostro nemico, il perdono.
Per un avversario, la tolleranza.
Per un amico, il tuo cuore.
Per tutti, la carità.
Per ogni bambino, un buon esempio.
Per te stesso, il rispetto
venerdì 9 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
è natale...
domenica 4 dicembre 2011
sabato 3 dicembre 2011
ci sono riuscita!!!!!!!
ci sono riuscita...tutto il mio blog è qui, con me...
forse qualcosina mancherà...riguarderò con calma...
magari lo posterò di nuovo...
ora si può ricominciare...
ho inserito talmente tanti post oggi che blogger mi chiede una verifica!!!!!
sono troppo contenta...
un abbraccio a tutti

venerdì 2 dicembre 2011
quando camminiamo...
Quando camminiamo fino al limite
di tutta la luce che abbiamo,
e facciamo un passo nell'oscurità
del non conosciuto,
dobbiamo credere che accada una di queste due cose:
ci sarà qualcosa di solido su cui mettere il piede
o ci verrà insegnato a volare...
(Patrick Overtone)
giovedì 1 dicembre 2011
dicembre...
★
★★
★Pace★
★Umiltà★
★Unione★
★Allegria★
★Speranza★
★Amore★Successo★
★Realizzazione★Lu
★★Rispetto★ Armonia★★
★★Salute★★Solidari
★★Felicità★★Buona fortuna★★
★Amicizia ★ Sapienza★Perdono★
★Uguaglianza★Libertà★Fede★
★Sincerità★ Stima★Fratellanza★
★Equilíbrio★Dignità★Benevolenza★
★★Bontà★Pazienza★Gratitudine★For
★★★Tenacia★Prosperità★Riconoscimento★★★
-------------------------IL
★★★
Buon mese di dicembre
a tutti
mercoledì 30 novembre 2011
avvento...
periodo di attesa...riflessione...preparazione...
all'arrivo della speranza che tutto può cambiare...
se saremo disposti a..."vedere, ascoltare, sentire, vivere"...
con il cuore...
buon cammino...

mercoledì 23 novembre 2011
oggi...
oggi non ho voglia di ricominciare...
ho solo voglia di chiudere...
chiudere tutto...
è come non essere a casa...essere estranea a tutto questo...
i template non mi rappresentano...
gli spazi non mi rappresentano...
le forme...i colori...niente fa parte di me...
lunedì 21 novembre 2011
cominciare...
giovedì 17 novembre 2011
confusione...
...un pò confusa in questi giorni,
i cambiamenti imprevisti hanno bisogno di tempo
per essere accettati...
e ora sono anche qui...http://lellamonella.iobloggo.com/...
c'è da scoprire i nuovi colori...
capire come funziona...
con piacere ho già ritrovato alcune amiche,
sapere che ci sono rende tutto questo più semplice...
continua e insieme inizia questo viaggio...

lunedì 14 novembre 2011
serena notte a tutti...
domenica 13 novembre 2011
venerdì 11 novembre 2011
buon fine settimana...
giovedì 10 novembre 2011
mercoledì 9 novembre 2011
l'anima...
"L'anima è tinta dei colori dei suoi pensieri,
pensa solamente a quelle cose che sono in linea con i tuoi principi
e che possono sopportare la luce piena del giorno,
tu puoi scegliere il contenuto della tua personalità.
Giorno dopo giorno divieni ciò che scegli,
ciò che pensi e ciò che fai.
La tua integrità è il tuo destino,
essa è la luce che illumina il tuo sentiero"
(Eraclito)
lunedì 7 novembre 2011
sto pensando...
venerdì 4 novembre 2011
le poesie di un'amica...
Baratro
Sono stanca di raccogliere i pezzi
della mia anima sparsa per ogni luogo,
sono stanca di morire ogni volta
per poi rialzarmi più distrutta di prima.
Una speranza lunga solo un attimo
e di nuovo il baratro dell'incertezza
apre le sue fauci per divorarmi viva.
E prego il tempo che acceleri la sua corsa
E prego il tempo che finisca per me.
Troppi dolori, troppe spine
hanno lacerato l'anima mia
Mi restano solo le lacrime
Asciutte e rinsecchite
da un fato avverso.
Tempo, ferma per sempre
il tuo correre vano
io mi sono arresa.
(Bruna Lanza)
http://www.scrivere.info/poesia.php?poesia=233458

martedì 1 novembre 2011
in ricordo di Alda Merini...
Si nasce non soltanto per morire, ma per camminare a lungo,
con piedi che non conoscono dimora e vanno oltre ogni montagna.
(Alda Merini)

Io amo la semplicità che si accompagna con l’umiltà.
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla pelle,
sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima.
Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità,
lì c’è ancora amore.
(A.Merini)
La semplicità è mettersi nudi davanti agli altri.
E noi abbiamo tanta difficoltà ad essere veri con gli altri.
Abbiamo timore di essere fraintesi, di apparire fragili,
di finire alla mercé di chi ci sta di fronte.
Non ci esponiamo mai.
Perché ci manca la forza di essere uomini,
quella che ci fa accettare i nostri limiti, che ce li fa comprendere,
dandogli senso e trasformandoli in energia, in forza appunto.
(Alda Merini)
La malattia mentale non esiste ma esistono gli esaurimenti nervosi,
esistono le pene famigliari, la responsabilità dei figli,
la fatica di crescerli ed esiste anche la fatica di amare.
Il vero inferno è fuori, qui a contatto con gli altri,
che ti giudicano, ti criticano e non ti amano.
(Alda Merini)
Io come voi non sono stata ascoltata
e ho visto le sbarre del silenzio crescermi intorno.
(Alda Merini)
L'amore della povera gente
brilla più di una qualsiasi filosofia.
(Alda Merini)
Illumino gli altri ma io
rimango sempre al buio.
(Alda Merini)
lunedì 31 ottobre 2011
halloween o holyween...
Non so cosa ne pensate voi, ma sembra sia diventato importante scegliere...
l'ultima notte tra il mese di ottobre e novembre che anni fa quasi passava inosservata,
ricordata più per la memoria dei defunti che dei santi...
giorni dedicati a ricordarci che la morte fa parte della vita...
la morte intesa come rinascita, certo, intesa come vita nuova...
ora assume altri significati, spettrali a volte...
come se la morte fosse in fondo la padrona della vita...
e allora la paura si nasconde dietro maschere di streghe, demoni, fantasmi, mostri...
dovremmo solo aver paura della morte del cuore, della morte dell'amore...
forse è per questo che dovremmo illuminare la notte con la luce di coloro che hanno saputo amare
oltre ogni umanità...
e con il loro amore ci permettono di credere che il vero padrone della vita
è solo l'Amore...

domenica 30 ottobre 2011
devo imparare...
Devo imparare a voler bene allo stupido che è in me:
quello che è troppo sensibile, che parla troppo,
corre troppi rischi, qualche volta vince e troppo spesso perde,
che non ha autocontrollo, che ama e odia,
fa male e si fa male,
promette e non mantiene le promesse,
ride e piange.
Solo lui mi protegge da quel tiranno autoritario
e sempre troppo equilibrato che vive in me e che,
se non fosse per il mio lato stupido,
mi ruberebbe la vitalità, l’umiltà e la dignità.
(Theodore Rubin)
martedì 25 ottobre 2011
i sogni...
I sogni hanno la leggerezza delle ali di una farfalla,
ma possiedono la forza,
di dare un senso alla nostra vita.
(dal web)
sabato 22 ottobre 2011
brignano...
probabilmente non riuscirete a vederlo...
sono già tre volte che cambio il video che puntualmente
viene tolto per violazione dei diritti da parte di chi lo inserisce su you tube
a mio parere un video estremamente realistico
inutile comunque toglierlo di nuovo...
grazie a tutti...

sabato 15 ottobre 2011
cuore sacro...
"Ciascuno di noi possiede due cuori.
Uno, il più razionale, eclissa l'altro,
che però irradia una luce nascosta,
un calore di cui nessuno può fare a meno.
E' il cuore sacro".
(dal film - Cuore sacro)
domenica 9 ottobre 2011
contraddizioni...
è ormai da un paio di anni che vivo in contraddizione...
l'amicizia...forse il sentimento più cercato, desiderato...
trovare quelle persone che ci completano in qualche modo...ci fanno sentire compresi...
probabilmente ho un concetto di amicizia molto egoistico...
l'amicizia si vive quotidianamente...si condividono i pensieri anche più strani...
non potrei passare un giorno senza sapere come sta un mio amico...
riuscire ad arrivare a lui in qualche modo...
probabilmente la tecnologia e il virtuale hanno cambiato il modo di vivere l'amicizia...
hanno dato sfumature più ampie...
la mancanza di contatto fisico, di sguardi, di voci ha fatto in modo di sentirsi in grado
di dire cose che mai forse riusciremmo a dire...
o fare "gesti" che realmente forse non riusciremmo a compiere...
diventa più facile "offendere"...diventa più facile "chiudere"...
rimane il vuoto e l'impossibilità a volte di capire...
perchè si rimane soli con i nostri pensieri, le congetture, le opinioni...
oppure si vive l'amicizia in modo più semplice forse...
so che ci sei...sei lì dietro lo schermo...
non c'è bisogno di dire nulla...non c'è bisogno di fare passi...
tutto scontato...un'amico c'è sempre...ma è davvero così?
ogni rapporto per crescere e rafforzarsi va condiviso...
si deve vivere in qualche modo...
anche solo con le parole...altrimenti è destinato a morire...
ed ecco la contraddizione...
accetto di vivere un'amicizia così...senza aspettarmi troppo...senza pretendere...
ma io non sono così...è volere bene? è accettare l'altro? è amicizia?...
quando avrò imparato ad accettare tutto questo e a viverlo serenamente sarò migliore?
sarò più giusta con me stessa e con gli altri?
o avremo solo imparato a stare da soli o a sviluppare quella sorta di individualismo
che contraddistingue ormai tutto?

sabato 8 ottobre 2011
non sapendo quando l'alba possa venire...
Non sapendo quando l’alba possa venire,
apro ogni porta,
che abbia piume, come un uccello,
o onde, come il mare.
Portare la nostra parte di notte,
la nostra parte di aurora,
riempire il nostro spazio di felicità,
il nostro spazio di dolore.
Qui una stella, e là una stella,
alcuni si perdono.
Qui una nebbia, e là una nebbia,
infine, il giorno.
(Emily Dickinson)
giovedì 6 ottobre 2011
ogni libro...
“Ogni libro, ogni volume che vedi possiede un'anima,
l'anima di chi l'ha scritto e di coloro che l'hanno letto,
di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie ad esso.
Ogni volta che un libro cambia proprietario,
ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine,
il suo spirito acquista forza.”
(Carlos Ruiz Zafón - “L’ombra del vento”)
lunedì 3 ottobre 2011
venerdì 30 settembre 2011
alla mia età...(Tiziano Ferro)
Sono un grande falso mentre fingo l'allegria,
sei il gran diffidente mentre fingi simpatia,
come un terremoto in un deserto che...
che crolla tutto ed io son morto e nessuno se n'è accorto.
Lo sanno tutti che in caso di pericolo si salva solo chi sa volare bene,
quindi se escludi gli aviatori, i falchi, nuvole, gli aerei, aquile e angeli,
rimani te ed io mi chiedo ora che farai,
che nessuno ti verrà a salvare,
complimenti per la vita da campione,
insulti per l'errore di un rigore.
E mi sento come chi sa piangere ancora alla mia età
e ringrazio sempre chi sa piangere di notte alla mia età
e vita mia che mi hai dato tanto, amore, gioia, dolore, tutto,
ma grazie a chi sa sempre perdonare sulla porta alla mia età.
Certo che facile non è mai stato,
osservavo la vita come la osserva un cieco,
perché ciò che è detto può far male,
però ciò che è scritto può ferire per morire.
E mi sento come chi sa piangere ancora alla mia età
e ringrazio sempre chi sa piangere di notte alla mia età
e vita mia che mi hai dato tanto, amore, gioia, dolore, tutto,
ma grazie a chi sa sempre perdonare sulla porta alla mia età.
E che la vita ti riservi ciò che serve spero
E piangerai per cose brutte e cose belle spero
Senza rancore
E che le tue paure siano pure
L’allegria mancata poi diventi amore
Anche se è perché solamente il caos della retorica
confonde i gesti e le parole e le modifica
è perché Dio mi ha suggerito che ti ho perdonato
E ciò che dice Lui l'ascoltato
Di notte alla mia età
Di notte alla mia età.
(Tiziano Ferro)
giovedì 29 settembre 2011
speranza...
La speranza non è ottimismo.
La speranza non è la convinzione
che ciò che stiamo facendo avrà successo.
La speranza è la certezza che ciò che stiamo facendo
ha un significato che abbia successo o meno.
(Havel)
mercoledì 21 settembre 2011
domenica 18 settembre 2011
domenica 11 settembre 2011
"amatevi come io vi ho amato"...
“Amatevi come io vi ho amato”
penso che riassuma tutta la missione di Gesù,
è il mandato che dà ad ognuno di noi.
Dio, venuto tra gli uomini come uomo, per aiutarci ad aprire il cuore all’amore…
”vi darò un cuore di carne”, un cuore che ama, soffre, si emoziona, gioisce,
esulta, si rattrista, un cuore che vive dentro di me.
Gesù mi insegna come e cosa fare…
mi dimostra come affrontare dubbi e paure, ma non è mica facile, io sono umana.
Per amare gli altri come Gesù ha amato, devo imparare a rispettare tutti,
con le loro diversità, accettarli e andare contro me stessa.
Non posso amare tutti ugualmente e indistintamente, è una realtà,
e mi dico che non devo farmene una colpa, ma qualcosa posso fare…
posso provare a rispettarli, a non giudicarli, a trattarli con educazione,
a vedere in loro quella piccola parte di Dio.
Posso provare ad ascoltare senza pregiudizi,
senza mettere subito avanti le mie ragioni, i miei sentimenti.
Posso provare a perdonare le offese, ma ci sono parole,
gesti che a volte è impossibile perdonare, o almeno pensare di perdonare completamente,
perché feriscono, annientano.
Posso provare a fare un passo verso l’altro che non mi ha capita, compresa,
ma la paura di soffrire, di sbagliare di nuovo, mi impedisce di andare avanti.
Insomma devo convivere con i miei limiti, scoprirli, accettarli e provare a superarli…
basterà?
Me lo chiedo, ogni volta che Dio mi mette alla prova, ogni volta che ne esco sconfitta.
E’ questo che mi chiede Dio, di provarci?...
allora lo prego di non far diventare un alibi comodo il dire “ci ho provato, sono così,
non posso farci nulla, devo accettarmi…non posso superare questo limite.

mercoledì 7 settembre 2011
deserto...
E vi sono tante forme di deserto.
Vi è il deserto della povertà,
il deserto della fame e della sete,
vi è il deserto dell’abbandono,
della solitudine, dell’amore distrutto.
Vi è il deserto dell’oscurità di Dio,
dello svuotamento delle anime
senza più coscienza della dignità e del cammino dell’uomo.
I deserti esteriori si moltiplicano nel mondo,
perché i deserti interiori sono diventati così ampi.
Perciò i tesori della terra sono asserviti
alle potenze dello sfruttamento e della distruzione.
(Benedetto XVI)
